Slow Wine

Chi era Federico Martinotti?

A 100 anni dalla morte ricordiamo l’insigne scienziato che, almeno secondo noi Italiani, è l’inventore del metodo di spumantizzazione in autoclave, più noto nel mondo come metodo Charmat. LINK
Leggi di più...

Per me i vigneti ad alta densità sono una cagata pazzesca!

(cit. Paolo Villaggio, “Fantozzi”) Art. da SLOW WINE. http://www.slowfood.it/slowine/per-me-i-vigneti-ad-alta-densita-sono-una-cagata-pazzesca/#.UsLKqNLuKSo Credo che in alcuni corsi per sommelier, e finanche in alcuni corsi universitari, si insegni ancora che per fare vini di grande qualità bisogna piantare le viti molto vicine tra loro, stile Champagne (dove a volte si superano le 10.000 viti…
Leggi di più...

Lieviti: indigeni, selvaggi, selezionati

La discussione lieviti indigeni/autoctoni/selvaggi/selezionati anima da qualche tempo blog e social network (la migliore che ho letto: “io non bevo lieviti selezionati!”), tanto da far pensare che si tratti di un tema di interesse generale dei consumatori di vino. In verità io penso che il 99% dei bevitori di vino…
Leggi di più...